Transumanze generazionali
Complessità e complessificazioni sociali
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’autore racconta di come le persone vivono la partecipazione alla collettività e riescono, o almeno ci provano, a riconoscersi in questa società individualista. Società della “complessità” immersa in molteplici mondi che ne elevano il grado delle “complessificazioni sociali”. L’immagine, provocatoria, della transumanza è la metafora della condizione degli individui nella società contemporanea, molto esplicativa di questo mo(n)do sia lavorativo sia relazionale. Con la transumanza dai banchi della scuola gli individui sono accompagnati nei mondi al di fuori delle aule (i prati), di volta in volta indicati come più interessanti e con maggiori possibilità di occupabilità (i più verdi). 							
							
                                                        | pagine: | 236 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-1924-2 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2018 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | A misura d’uomo. Sezione di Psicologia del lavoro | 9 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		