Apprendimento istituzionale e politiche educative regionali

12,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Le istituzioni sono un soggetto educabile. I processi di apprendimento istituzionale e di trasferimento si configurano come funzionali alla crescita della vita delle istituzioni, attraverso cui si attivano processi di cambiamento e di innovazione delle politiche regionali. Tali processi sono il risultato di azioni educativeche guidano e orientano le decisioni dei policy maker e determinano la qualità delle politiche e degli strumenti attuativi (misure, programmi, azioni, interventi). L’apprendimento è istituzionale perché i soggetti coinvolti nei processi di direzione e controllo delle azioni sono i governi politici territorialmente identificati e i loro apparati amministrativi. Il volume si fonda sullo studio di casi in cui i governi regionali sono i soggetti dei processi di apprendimento istituzionale e, su questa base, propone un modello di processo per la gestione delle dinamiche di crescita delle capacità di produzione di politiche intelligenti.
pagine: 148
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-1856-6
data pubblicazione: Ottobre 2018
marchio editoriale: Aracne editrice
collana: LearningCulture | 6
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto