Filosofia e scienza
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
A molti la filosofia sembra una pratica di discorsi astratti per lo più privi di contatto con la realtà e spesso astrusi, assurdi e vuoti. Anche a un’analisi tecnica gran parte della filosofia accreditata risulta in larga misura arbitraria, infondata e ripetitiva di motivi cervellotici tramandati per una tradizione puramente accademica in prevalenza autoreferenziale. Infine, c’è una certa convinzione tra gli intellettuali che essa, pur avendo prodotto conoscenza e capacità di pensare — vale a dire intelligenza — sia ormai obsoleta perché scalzata in questo dalla scienza. Il volume cerca di dimostrare la falsità di quest’ultima conclusione recuperando il senso originario della filosofia e della scienza. Si colgono allora la validità e la stretta interdipendenza non solo tra esse, ma anche di entrambe, con l’esperienza quotidiana e con il senso comune. A documentare ciò una rapida carrellata su momenti salienti della storia della filosofia e della scienza, che mostra il loro intreccio complesso.
pagine: | 412 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1794-1 |
data pubblicazione: | Settembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
