Cantar e contar
Fonti trobadoriche nel Roman de Flamenca

17,00 €
10,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il volume fa luce sul complesso rapporto (riscontrabile pressoché a ogni livello d’indagine) tra il tardo–duecentesco Roman de Flamenca, esponente tra i più rilevanti dell’“eccezione narrativa” occitana, e il tipo letterario della lirica trobadorica. L’opera indaga dunque la tessitura intertestuale del romanzo relativamente ai generi e ai modelli del grande canto cortese, nonché la profonda ristrutturazione dell’idea, della psicologia e dell’etica della “fin’amor” attuata dall’autore di Flamenca.
pagine: 316
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-1754-5
data pubblicazione: Luglio 2018
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto