I misteri del Regno
Interpolazioni di matrice gnostica nel Nuovo testamento
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
L’opera intende offrire un’originale lettura critica di alcuni brani evangelici, tra cui risalta la discussa affermazione di Matteo 13,11: «Vobis datum est nosse mysteria regni caelorum, illis autem non est datum». L’attenzione ai fenomeni di interpolazione testuale e l’inevitabile, serrato confronto con le ermeneutiche più blasonate del testo antico fanno da sfondo a una prosa densa e appassionata. In un contesto inflazionato da lavori esegetici che vogliono essere sensazionali nella misura in cui sfoggiano arbitrii congetturali, l’autore propone una ricerca venata di purismo filologico, nella consapevolezza che la verità, scoperta attraverso un rigoroso approccio analitico, non tarderà a persuadere gli spiriti più maturi e riflessivi.
pagine: | 380 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1557-2 |
data pubblicazione: | Novembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
