Accessibilità e universi possibili
Riflessioni e proposte per promuovere l'educazione per tutti
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume è frutto di una riflessione sul tema dell’accessibilità universale, a partire da un dialogo tra contesti differenti (geografia umana, antropologia, psicologia, educazione, sociologia, ecologia), per offrire una polifonia di voci che permetta di agire considerando le differenze come valore fondamentale. È rivolto a docenti di tutti gli ordini e gradi scolastici, coloro che si pre–occupano e si occupano di formazione, professionisti in ambito socio–educativo, operatori pedagogico–didattici e in generale a tutti coloro che abitano questo spazio e lo rendono possibile.
pagine: | 152 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1550-3 |
data pubblicazione: | Ottobre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
