La scuola svaporata
Una modesta proposta di resilienza
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il depotenziamento sempre più accentuato dei saperi disciplinari e della figura stessa dell’insegnante, ridotto ormai a irrilevante funzione di cornice, è un processo istituzionale che va avanti da decenni, teorizzato e santificato dalle “scienze della formazione”, perfezionato nella retorica della scuola «inclusiva», dell’«accoglienza» empatica, delle «competenze» flessibili e della didattica «digitale». È forse ancora possibile, però, reagire a questo trionfante annacquamento culturale e allo svaporamento della scuola stessa.
pagine: | 80 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1192-5 |
data pubblicazione: | Maggio 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
