Edizioni alfieriane nella raccolta di Lovanio Rossi
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Lovanio Rossi (1920–2007), appassionato studioso di Alfieri, ha lasciato alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze la sua vasta raccolta di edizioni (970) di opere di Alfieri e di saggi (138) su di lui (oltre a un centinaio di pubblicazioni varie). Se ne dà qui il catalogo analitico. Grande numero di edizioni alfieriane si ebbe nella prima metà dell’Ottocento. Venuta meno la santificazione risorgimentale, si ebbe nel secondo Ottocento un forte decremento delle edizioni. Il primo Novecento si caratterizza per una nuova definizione dell’opera tutta del poeta; il secondo per l’impegno non solo critico, ma filologico ed erudito, rivolto ad ampliare le nostre conoscenze alfieriane.
pagine: | 548 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1146-8 |
data pubblicazione: | Marzo 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
RECENSIONI
