La migrazione autunnale del colombaccio (Columba palumbus) in Italia

20,00 €
12,00 €
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
     
SINTESI
Il volume colma un vuoto nella letteratura ornitologica italiana, trattando un uccello migratore (il colombaccio) che è tra i più numerosi per quanto riguarda l’avifauna migratrice. Nello specifico, vengono descritti l’habitat, le origini, i comportamenti prima e durante la migrazione, la tempistica della migrazione e le rotte seguite, i metodi di osservazione e rilevamento. Il testo è arricchito dai resoconti regionali raccolti nei forum di discussione sul web, nonché da uno studio dettagliato e comparativo di alcune annate recenti, inclusa l’ultima straordinaria del 2017. Il focus sui rapporti tra migrazione e meteorologia si pone come elemento — fortemente innovativo — dell’analisi che affronta anche la cosiddetta “ecologia dei sensi dei migratori”. In ultimo, viene preso in considerazione il tema della ricerca, avanzando alcune bozze progettuali.
pagine: 292
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-1113-0
data pubblicazione: Giugno 2018
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto