Rilievo dello spazio urbano
Modelli per l’analisi e la rigenerazione della città

15,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
I vuoti che costituiscono lo spazio urbano individuano un sistema di relazioni oltre che un vero e proprio materiale della città, contermine e architettonicamente equivalente a quello dei volumi edificati. Partendo da questo assunto, il percorso di studio si sviluppa lungo due direttrici: la prima esamina il tema dello spazio urbano con riflessioni e scritti, utili sia in sede di ricerca che didattica; la seconda raccoglie i lavori prodotti sullo stesso tema urbano dagli studenti di Rilievo dell’Architettura, corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile–Architettura dell’Università della Calabria. Le riflessioni degli autori provano a ridefinire il tema in questione e a dargli una nuova centralità nell’ambito della disciplina del Rilievo dell’Architettura, riflettendo sulla nozione di spazio urbano, presentando esempi di spazialità medievale e rinascimentale, ragionando su casi esemplari di rigenerazione urbana, analizzando modi di fare e dispositivi figurativi di autori del passato e contemporanei.
pagine: 168
formato: digitale
ISBN: 978-88-255-1088-1
data pubblicazione: Dicembre 2020
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto