Le frontiere del quadrante mediorientale
Dallo schema Sykes–Picot all'assetto geopolitico post-Primavere arabe
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il terremoto geopolitico che si è registrato negli ultimi anni a seguito delle Primavere arabe ha messo in discussione un intero assetto regionale. A distanza di pochi anni, molti dei paesi interessati dalle sommosse presentano ancora forti elementi d’instabilità e di precarietà. In molti casi sono ancora in corso guerre o aspri conflitti interni e, talvolta, anche i vari sistemi istituzionali, politici ed economici appaiono modesti o precari. Il volume analizza non solo i cambiamenti che si sono verificati nell’ambito del quadrante mediorientale del Mediterraneo Allargato all’indomani delle rivolte arabe, ma in prospettiva anche i lineamenti del nuovo scenario mondiale, sempre più multipolare e ancora in cerca di un suo equilibrio.
pagine: | 312 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1076-8 |
data pubblicazione: | Marzo 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
