Territorio e vulnerabilità
La localizzazione di attività ad elevato impatto territoriale
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
La città e il territorio, interpretati come sistemi dinamicamente complessi, sono sempre esposti a rischi derivanti da eventi naturali o dall’insediamento non corretto di specifiche attività a elevata vulnerabilità. Lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (RSU), da tempo, è stato individuato da studiosi, city managers e amministratori come uno dei principali nodi problematici con ricadute sul sistema di gestione e sul funzionamento generale delle città. Il volume, approfondendo la tematica del “rifiuto urbano”, propone una procedura basata su determinazioni tecnico–scientifiche, in grado di supportare il decisore pubblico nel processo di individuazione dei territori che presentino caratteristiche tali da renderli idonei e/o preferibili per la localizzazione di una struttura impiantistica complessa per il trattamento dei RSU. La procedura metodologica proposta può essere adottata per la scelta ubicativa di altre funzioni con analoghi livelli di impatto per il sistema territoriale interessato.
pagine: | 148 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1048-5 |
data pubblicazione: | Ottobre 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
