(r)evolution
Storie di ecologia urbana
A cura di Ada Ghinato
Marco Meneguzzo, Naima Annoni, Andrea Alberto Bertoletti, Lucia Coppo, Silvia Dalmiglio, Gillo Dorfles, Alessandro Figini, Martina Franzini, Giulia Gonzato, Deborah Grosso, Ugo La Pietra, Simona Merati, Veronica Morganti, Irene Natale, Fiammetta Scarone, Ornella Selvafolta, Margherita Zapf
Marco Meneguzzo, Naima Annoni, Andrea Alberto Bertoletti, Lucia Coppo, Silvia Dalmiglio, Gillo Dorfles, Alessandro Figini, Martina Franzini, Giulia Gonzato, Deborah Grosso, Ugo La Pietra, Simona Merati, Veronica Morganti, Irene Natale, Fiammetta Scarone, Ornella Selvafolta, Margherita Zapf
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il volume illustra degli originali percorsi ideativi in dialogo con la tematica ecologica, raccogliendo inoltre spunti della storia di Milano e della sua relazione con lo spazio “verde”. Un itinerario tra storia, ecologia e natura che include lo studio e le considerazioni, di grande attualità, sul rapporto tra costruito e natura di Luigi Figini (1903–1984), importante architetto italiano. In particolare, di Luigi Figini sono pubblicati diversi materiali conservati nell’Archivio AAF di Milano, come i disegni e i progetti architettonici, le tempere e l’affresco, le fotografie e le diapositive, a testimonianza del suo agire figurativo e progettuale. La sua opera è presentata con rigore scientifico da Ornella Selvafolta, professore di Storia dell’architettura al Politecnico di Milano, e da Alessandro Figini, nipote dell’architetto, che conducono il lettore all’interno degli aspetti più significativi del suo lavoro. Altro fondamentale contributo, con contenuti più che mai attuali, è quello sul rapporto tra arte, natura e ambiente urbano elaborato da Ugo La Pietra (1938), artista e designer di chiara fama, proposto con la documentazione del 1974 sull’uso della città e con due presentazioni delle sue operazioni estetiche dentro le periferie, firmate dai critici d’arte. Una, del 1977, raccoglie le acute osservazioni di Gillo Dorfles; l’altra, del 2013, di Marco Meneguzzo, è una seducente ricollocazione del lavoro di La Pietra sulla città, in chiave antropologico–sentimentale.
pagine: | 134 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0873-4 |
data pubblicazione: | Marzo 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
