Territori per lo sviluppo
A cura di Sante Foresta, Domenico Marino, Pietro Stilo
Roberta Aiello, Cristina Comandè, Demetrio Cutrupi, Raimondo De Raffele, Alberto D’Angelo, Giuseppe Falbo, Giuseppe Falduto, Giancarlo Ferrante, Angela Funaro, Gaetano Ginex, Andrea Lonetti, Antonio Mastronardi, Giuseppe Mazzacuva, Gianfranco Nicoletti, Lucio Parisi, Domenico Passarelli, Maria Giuseppina Pezzano, Michele Pronestì, Luana Renzelli, Dalila Ribaudo, Daniela Sgro, Simona Taglieri
Roberta Aiello, Cristina Comandè, Demetrio Cutrupi, Raimondo De Raffele, Alberto D’Angelo, Giuseppe Falbo, Giuseppe Falduto, Giancarlo Ferrante, Angela Funaro, Gaetano Ginex, Andrea Lonetti, Antonio Mastronardi, Giuseppe Mazzacuva, Gianfranco Nicoletti, Lucio Parisi, Domenico Passarelli, Maria Giuseppina Pezzano, Michele Pronestì, Luana Renzelli, Dalila Ribaudo, Daniela Sgro, Simona Taglieri
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il libro è il risultato delle esperienze fatte dagli allievi durante il lavoro di ricerca per l’elaborazione delle tesi di master. L’idea di fondo alla base dei significativi lavori di ricerca è stata quella di analizzare criticamente esperienze di programmazione e pianificazione dello sviluppo socio–economico e territoriale con particolare attenzione a piani, programmi e progetti orientati al futuro. In tal senso, al fine di evidenziare politiche, strategie e strumenti per la valorizzazione delle risorse culturali, territoriali e ambientali, i temi trattati nelle tesi sono stati orientati da alcuni saggi tematici: la programmazione d’area; la Calabria dei borghi abbandonati; il mercato del lavoro e la Questione Meridionale; la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano; il pensiero urbanistico contemporaneo; la geopolitica ed economia delle Megacities; il coinvolgimento, il dialogo, l’interazione e l’ascolto.
pagine: | 484 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0722-5 |
data pubblicazione: | Marzo 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
EVENTI
