Il falso vangelo di Barnaba
Prove e verifiche. Il testo e il commento
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il vangelo di Barnaba è in circolazione da più di un secolo, senza che la teologia cattolica si sia mai sentita in dovere di affrontarne il problema, riguardo al suo messaggio, che è fondamentalmente anticristologico. La mancanza poi di risposta alle sollecitazioni, anche televisive, provenienti dalla Francia, obbliga a una precisa scelta. Il volume è pertanto impostato come risposta dell’autore ai vari proclami, ricorrenti in questi anni in una certa pubblicistica soprattutto francese, che non hanno alcun fondamento, filologico, linguistico, teologico, filosofico e storico. Una grande invenzione costruita sul nulla che l’autore cerca di smontare offrendo prove inoppugnabili.
pagine: | 788 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0700-3 |
data pubblicazione: | Giugno 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
