La produzione del discorso tipico
Narratologie della Campania
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il testo ricostruisce i cambiamenti, negli ultimi decenni, dei discorsi e delle narrazioni di alcuni tratti diventati tipici, fino al cliché, del modo di raccontare il territorio campano. Passando attraverso le trasformazioni di pezzi di territorio (dal Vomero alla Terra di Lavoro) investiti dai mutamenti radicali di una modernizzazione che sembra snaturarne la tradizionale vocazione, e che rivive nei tanti discorsi odierni di recupero e sostenibilità, e passando anche attraverso l’analisi di uno dei fenomeni che ha avuto più visibilità, fino a diventare “modello”, quale il matrimonio partenopeo, il testo propone materiali per una epistemologia dei discorsi possibili sul territorio campano.
pagine: | 88 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0695-2 |
data pubblicazione: | Dicembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
