Conversando di strategia navale e di potere marittimo

18,00 €
10,8 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
Il volume non contiene lezioni di storia dedicate a fatti e vicende dell’esistenza dell’umanità; non racconta le articolazioni della geografia storica, né l’epica di grandi e famosi personaggi del passato. Ma qual è allora il soggetto trattato? È il tema di sempre: quello del Grande Mare e dell’Uomo che sempre tentò di dominarlo, senza mai riuscirci. Uno scritto dunque che vuole sollecitare una riflessione sulle dottrine della potenza marittima e un raffronto col patrimonio di una ricchezza prammatica ereditata da drammi e successi della lotta su mari e oceani nel corso del tempo.
pagine: 292
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-0606-8
data pubblicazione: Settembre 2017
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto