Scienza e Tecnologia
Che cosa ha fatto l’Europa?

18,00 €
10,8 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
La ricerca scientifica rappresenta oggi la terza voce di spesa nel bilancio dell’Unione Europea, per un totale di 80 miliardi di euro per il periodo 2014–2020. Ma qual è stato l’impatto sulla società e sull’economia europee della ricerca promossa, gestita e finanziata dall’UE? C’è stato un vero progresso in termini scientifici e tecnologici (nuove scoperte, invenzioni, avanzamenti significativi nella conoscenza, ecc.)? Vale la pena investire ancora nella ricerca targata UE? Perché l’Italia ha performances tanto al di sotto della media europea? È possibile recuperare questo divario in tempi brevi? L’autore, non un esperto di dinamiche socio–economiche ma uno scienziato “informato dei fatti”, risponde almeno in parte a queste fondamentali domande.
pagine: 248
formato: 15 x 22
ISBN: 978-88-255-0597-9
data pubblicazione: Settembre 2017
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto