La partecipazione al voto in Italia
Le caratteristiche dei candidati contano?
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il volume illustra da un punto di vista teorico le potenziali determinanti della partecipazione elettorale, distinguendo tra variabili istituzionali, caratteristiche degli elettori e dei candidati in lista. In particolare, il testo si focalizza su questa ultima branca della letteratura, cercando di spiegare la variazione registrata nei tassi di partecipazione al voto in Italia a livello municipale per il periodo 1993–2011, attraverso l’incumbency (avere svolto la carica di sindaco in passato) e il livello medio di istruzione del pool di candidati a sindaco.
pagine: | 124 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0539-9 |
data pubblicazione: | Agosto 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
