L'enigma dell'alfabeto armeno tra visione e realtà
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume è una raccolta degli atti del seminario “L’enigma dell’alfabeto armeno tra visione e realtà”, ideato congiuntamente da “tenera mente onlus” e “Assoarmeni” e tenutosi a Roma il 9 gennaio 2016 all’ICBSA (Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi), che con l’ambasciata armena ha contribuito alla sua organizzazione. La missione di “Assoarmeni” è preservare la cultura del popolo armeno, che nel suo alfabeto vede un insostituibile sostegno; quella di “tenera mente onlus”, invece, è promuovere l’adozione del metodo Montessori in tutte le situazioni di particolari difficoltà, e attualmente il problema delle nuove generazioni armene è quello di apprendere la lingua scritta. Il seminario e il testo, in cui sono delineate alcune caratteristiche dell’identità armena proprio a partire dal suo alfabeto, sono un omaggio a questo popolo nel centenario del suo genocidio.
pagine: | 108 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0500-9 |
data pubblicazione: | Agosto 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Laboratorio Montessori | 2 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
