Le città sicure
Manuale per la valutazione di impatto sulla sicurezza dei Piani e dei Progetti per la città
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nell’ambito delle moderne strategie sociali di prevenzione delle cause di tensione e conflitti, talora anche interetnici, assume particolare rilevanza la nuova procedura di valutazione preventiva dell’impatto sulla sicurezza collettiva dei piani e dei progetti urbani. Infatti, all’interno di una logica di prevenzione delle problematiche di degrado urbano, sostitutiva di quella di risoluzione a posteriori delle situazioni di degrado già verificatesi, risulta fondamentale definire e codificare le regole di una pianificazione e di una progettazione sicura nei vari settori di attività della pubblica amministrazione e degli altri soggetti operanti sul territorio. Il volume fissa le regole necessarie a garantire in ogni settore della pianificazione e progettazione comunale, pubblica e privata, le scelte più idonee a prevenire le problematiche di degrado urbano e di microcriminalità diffusa.
pagine: | 120 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0439-2 |
data pubblicazione: | Giugno 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
