La cultura e la tecnica
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Il volume delinea idee sulla cultura umana, incentrate sull’essere pervenuto il Sapiens alla coscienza della finitudine e allo sviluppo delle simbologie destinate a porre rimedio alla cesura intercorsa e costituenti la base delle maggiori e mirabili conquiste ottenute nel corso della sua evoluzione. Dal tempo in cui gli ominidi hanno iniziato a fabbricare strumenti fino ad arrivare all’Homo sapiens, si sono evolute creature che hanno continuato a immaginare storie sulla propria origine, alcune come fosse riservata loro una finalità sovrannaturale, tutte destinatarie del dono della capacità tecnica di manipolare e controllare ogni cosa esistente. Ma, alla fine, le tecniche si autonomizzano, rischiando di rendere gli umani strumenti dei loro strumenti.
pagine: | 204 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0385-2 |
data pubblicazione: | Luglio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
