Ecomuseo dell'Olio d'Ulivo a Bitetto
Città dell'oliva Termite
                            
                                			
													
								D – Saggistica varia							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’Ecomuseo dell’olio a Bitetto è stato ideato, elaborato e scritto 15 anni fa, ma è oggi più che mai attuale. Il tema dell’olio d’oliva e dell’oliva Termite è stato scelto perché fortemente legato sia alla storia del paese sia alla vita attuale, economica e sociale che si intreccia con l’architettura, la vita politica e la tradizione culinaria. L’ecomuseo, infatti, è un museo legato non agli schemi tradizionali della Museologia classica, ma a un concetto nuovo di museo che si sviluppa all’interno di un territorio rispettandone e valorizzandone la storia, l’ecologia, la tradizione e l’economia. L’Ecomuseo di Bitetto è un itinerario di quattro tappe: ex Frantoio Somma, Palmento Abbazia, Torre del Marchese, Parco degli Ulivi. Il volume è arricchito da un excursus storico che ripercorre i paesi del Mediterraneo, l’Antica Grecia e l’interno del territorio pugliese in generale fino a Bitetto.							
							
                                                        | pagine: | 96 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-0357-9 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2017 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		 
 
										 
										