«Nel cuore di ogni tecnico ho infuso Sapienza»
Il significato biblico della tecnica alla luce del Tempio di Gerusalemme

20,00 €
12,00 €
Area 15 – Scienze teologico-religiose
     
SINTESI
Tecnologia — l’arte di portare le cose all’essere — vuol dire uomo. È oggetto di riflessione di numerose discipline, che ne indagano natura ed effetti. La teologia però fatica a offrirne il senso cristiano a credenti e non: occorre una «teologia della tecnica», che parta dalla Parola. Questo saggio esplora il testo biblico per cogliere il significato della tecnica nella costruzione teandrica del Tempio, realizzata dalla vocazione di certi tecnici. Analizzando il contesto e comprendendo cosa sia un “tempio” nel Vicino Oriente Antico, dalla storia biblica emergono l’habitus del tecnico e i possibili esiti della sua attività: Babele, il Vitello d’Oro, la Dimora. Dopo Gerusalemme la tecnologia non è più la stessa: il Tempio provoca e interroga artigiani, architetti, ingegneri e artisti di ogni tempo e luogo.
pagine: 340
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-0354-8
data pubblicazione: Giugno 2017
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto