Gunther von Hagens e la fine dell'esperienza estetica
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Si è sempre pensato che il concetto di arte avesse uno strettissimo nesso col concetto di bello, ma non sempre è così. In questo modo si è precluso alla sfera artistica tutto ciò che non rispettava canoni e regole dettate da un intelletto che si frapponeva fra la realtà e la sua interpretazione: velandola. È stato messo in mostra soltanto ciò che è considerato piacevole, ignorando consapevolmente la complessità del reale, fatto anche di difetti, dolori, assurdità. L’opera conduce il lettore alla riscoperta del brutto e dell’orrido, in un viaggio alla riscoperta dell’arte.
pagine: | 64 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0239-8 |
data pubblicazione: | Luglio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
