La socializzazione letteraria
Il libro come agente inclusivo e il mercato editoriale 0-14
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Nel volume viene analizzato “il libro” in qualità di agente della socializzazione per i lettori in età pre–scolare e scolare, fino ai 14 anni. Poiché la ricerca socio–culturale ha studiato il libro come prodotto sociale, contenitore di testi significanti e bene di consumo dell’industria culturale, vengono richiamate le fondamentali conclusioni dei diversi filoni di studio con l’intento di rintracciare criteri adeguati per classificare i generi editoriali per bambini e ragazzi, in modo da evidenziarne il ruolo socializzante. Viene così proposta un’originale tipologia, corredata di considerazioni circa valori e messaggi trasmessi dalla letteratura contemporanea e globale alle nuove generazioni.
pagine: | 192 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0056-1 |
data pubblicazione: | Aprile 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
