La Corporate Social Responsibility, tra impegno e comunicazione
Il ruolo e l'influenza dei social media
                            
                                			
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il libro propone un’analisi dell’evoluzione, recente, della Corporate Social Responsibility (CSR) e delle attività di comunicazione che le imprese moderne attuano al fine di esplicitare e rendere pubblico il proprio impegno etico–sociale. A tal fine, è stata approfondita l’analisi dell’influenza esercitata dalla diffusione delle più recenti Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT), del Web 2.0 e delle piattaforme di social networking sulle modalità e le forme con cui le imprese comunicano il loro impegno in termini di CSR. Particolare attenzione è stata dedicata alla diffusione e all’uso nel panorama imprenditoriale di logiche comunicative interattive e collaborative, aperte alla partecipazione di soggetti diversi, cui è riconosciuta pari dignità e i cui ruoli di mittente e ricevente sono equivalenti e, spesso, interscambiabili. Tale partecipazione è stata, poi, ulteriormente rafforzata dalla diffusione dei social media, ovvero di piattaforme votate ad una forma di comunicazione online aperta, interattiva e partecipata, che consente tanto agli interlocutori tradizionali delle imprese (gli stakeholder), quanto alla società civile nel suo complesso di agire in qualità di soggetti attivi, capaci, cioè, di creare, valutare e diffondere di contenuti personali e non.							
							
                                                        | pagine: | 256 | 
| formato: | digitale | 
| ISBN: | 978-88-255-0027-1 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 2017 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Professione comunicatore | 8 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		