Nelle traiettorie del tempo e del segno
Studi di letteratura greca e latina
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Sono raccolti in questo volume articoli di letteratura greca e latina inediti o per lo più usciti in Miscellanee varie e in Riviste, particolarmente in “Vichiana”, soprattutto nell’ultimo ventennio. Vanno dal significante ermetico, Saussure e la scoperta dell’inconscio nella scrittura all’ analisi di procedure narratologiche nella «Poetica» di Aristotele, alla catarsi aristotelica dalla Politica alla Poetica fino a Diogene di Enoanda e all’anonimo trattato bizantino Perì politikês epistḗmēs, nonché allo Ps.-Senofonte De r. Ath. nel ’500. Nella seconda parte sono trattati, fra l’altro, la letteratura latina arcaica, Lucrezio, Catullo, Cicerone, Sallustio, Ovidio, Tacito, le Origines di Isidoro.
| pagine: | 372 |
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-6634-4 |
| data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
| marchio editoriale: | Liguori Editore |
SINTESI




