La società degli amatori
Sociologia delle passioni ordinarie nell'era digitale
                            
                                			
 
                                            
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Questo saggio di Patrice Flichy è un breve trattato di sociologia delle passioni ordinarie nell’era digitale.La figura del professionista-amatore, che si sta affermando nei settori dell’arte, della politica e delle scienze, è qui analizzata insieme alle pratiche che rappresentano i nuovi modi di produrre conoscenza, diffondere informazioni, creare opere e fare attivismo.
Gli amatori, grazie al web 2.0, sono oggi tra i principali protagonisti della scena pubblica.
Il libero e costante accesso al sapere ha lentamente e inesorabilmente sgretolato le barriere che impedivano all’uomo comune di conquistare la ribalta della scena pubblica.
La consacrazione dell’amatore descritta da Patrice Flichy è tra i fatti più significativi del nostro tempo. Essa annuncia movimenti carsici che spingono verso una rimodulazione della dialettica tra profano ed esperto, tra passione e lavoro, tra saperi legittimi e quelli clandestini.
Opposizioni che progressivamente tendono a sbiadire, lasciando campo libero ad una cultura più articolata e meno vincolata alle validazioni istituzionali.
La società degli amatori – attraverso una ricognizione puntuale dell’arcipelago delle passioni ordinarie – mette in luce le pratiche emergenti connesse ai nuovi media che si affiancano ad altre già consolidate, rendendo ancora più inestricabile la matassa culturale tipica del nostro tempo.
| pagine: | 128 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-5916-2 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2015 | 
| marchio editoriale: | Liguori Editore | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				