Il mondo è una mia creazione

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Neuroscienze, teoria psicoanalitica e psicoterapia al centro del racconto autobiografico di Edoardo Boncinelli. L’operato della mente ha attratto da sempre la nostra attenzione, ma solo recentemente si è cominciato a capire qualcosa di concreto in merito. Siamo nell’epoca della psicologia, che coinvolge quotidianamente la nostra conversazione, moltissime analisi condotte dai media e perfino l’intrattenimento. L’autore non è rimasto insensibile alle problematiche della mente e della psiche e ne ha fatto un tema centrale della sua riflessione nel corso della vita. Questo libro raccoglie i risultati di anni di osservazioni e di studi su tre terni fondamentali: le neuroscienze, la teoria psicanalitica e la psicoterapia. L’argomento “neuroscienze” viene trattato con una certa ampiezza e permette di inquadrare in un’unica cornice molti dei temi che caratterizzano il rapporto fra inconscio e coscienza. Riguardo alla psicoanalisi l’autore sostiene che come fatto culturale e letterario ha un’indubbia validità, ma non può aspirare a una scientificità che non gli è mai stata propria. Ma se la teoria non è scientificamente sostenibile, per quale motivo la psicoterapia assolve egregiamente il suo compito? E qui l’autore illustra la sua personale esperienza.
pagine: | 168 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-207-5555-3 |
data pubblicazione: | Maggio 2015 |
marchio editoriale: | Liguori Editore |

SINTESI
