L'Italiano nel mondo moderno
Volume I: Storia e coscienza linguistica degli Italiani

Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
In sedici saggi, composti tra il 1977 e il 2009, un panorama complessivo della storia linguistica italiana. Da un celere percorso sull’asse centrale – dal particolarismo delle Origini alla Firenze di Dante, dalla codificazione cinquecentesca all’impennata manzoniana e alla nuova vita della lingua nell’Italia unita – si passa alle prospettive particolari: sulle varietà dialettali, sulle vere e presunte “minoranze”, sulle storie parallele e complementari delle arti figurative e della cultura gastronomica. Altri saggi invitano sul terreno della linguistica storici generali, sociologi e saggisti che spesso trattano dell’Italia di oggi senza appoggiarsi alla conoscenza dei fatti della lingua: un confronto anche sul piano del dibattito socio-politico attuale e dell’impegno civile ed educativo. La bibliografia integrale dell’Autore, dal 1952 al 2010, si presenta come uno strumento di ricerca e una pista di idee.
pagine: | 392 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-207-5069-5 |
data pubblicazione: | Maggio 2015 |
marchio editoriale: | Liguori Editore |

SINTESI
