Politica e rifiuti
Connessioni socio-tecniche nella "governance" dell'ambiente
                            
                                			
 
                                            
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Le scienze sociali dedicano oggi particolare attenzione alla questione ambientale e sono caratterizzate dalla ibridazione di diverse discipline – scienza politica, sociologia, geografia sociale, antropologia – oltre che da una costante innovazione teorico-concettuale. Utilizzando l’Actor-Network Theory, un approccio in grado di rilevare la governance ambientale come processo di associazione di soggetti eterogenei quali attori sociali, tecnologie e risorse naturali, si è analizzata la vicenda decisionale dell’impianto di termodistruzione/incenerimento di rifiuti “Fenice” di Melfi (Pz). L’inserimento delle questioni ambientali nella politica disegna scenari in cui il potere di decidere si dissemina in negoziazioni che si definiscono nella pratica. Ne consegue che il perseguimento degli obiettivi di policy dipende dalle dinamiche di formazione e stabilizzazione delle coalizioni e dal superamento di alcune criticità del sistema di governance nelle politiche sui rifiuti.							
							
                                                        | pagine: | 176 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-4981-1 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2015 | 
| marchio editoriale: | Liguori Editore | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				