Presenze femminili nel Novecento italiano
Letteratura, teatro, cinema

A cura di Graziella Pagliano
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Queste ricerche sulle presenze femminili nel Novecento ne mostrano la notevole varietà con zone di tradizione e lati innovativi di interessante decifrazione, si tratta cioè di scavi mirati che non solo rappresentano rivisitazioni storicamente collocate ma anche modelli di situazioni fra passato e futuro.I percorsi di vita e creatività di donne impegnate nel movimento futurista e nella direzione di periodici fra gli anni venti e la fine degli anni quaranta, la narrativa straniera diffusa in Italia, il carteggio Aleramo-Galli, la parola poetica (Giaconi e Campo) propongono affermazioni di intervento e autonomia pur fra remore e difficoltà. Il teatro e il cinema, esaminati per gli ultimi decenni, offrono riflessioni e risultati artistici di grande intensità, mentre la recente ampia produzione poetica rimane in zone di defilata discrezione, affidata a editori minori e inserita nelle antologie in percentuali minime.
pagine: | 276 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-207-3562-3 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Liguori Editore |

SINTESI
