I tuoi diritti. Come affrontare il processo penale
 
                                            
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Come funziona il processo penale? Questo volume offre un approccio pratico fornendo le informazioni fondamentali sulla procedura e sui soggetti che vi partecipano. La struttura dei testo consente a chi affronta un procedimento penale di avere una visione complessiva dei singoli istituti, ma anche di conoscere nel dettaglio i propri diritti nelle varie fasi che conducono alla sentenza definitiva. Sono analizzati i rapporti con l'avvocato difensore, anche sotto il profilo economico, i possibili atteggiamenti scorretti dei giudice, del pubblico ministero o dello stesso difensore e le strade per affrontarli. Particolare attenzione è dedicata alle più recenti riforme come quella dei giusto processo, dei difensore d’ufficio e dei giudice di pace. Il libro si rivolge non solo a chi deve affrontare in prima persona un procedimento penale, ma anche a chiunque voglia conoscere come funziona un aspetto fondamentale della giustizia italiana.							
							
                                                        | pagine: | 230 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-203-2649-4 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2001 | 
| marchio editoriale: | Hoepli | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				