Quattro lezioni sullo spazio e sul tempo
 
                                            
													
								Area 02 – Scienze fisiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Si può comprendere l’incomprensibile? Ovvero: si può comprendere l’Universo? E quanto è sottile il confine tra una “teoria del tutto” e una utopia filosofica? Due grandi scienziati contemporanei raccontano al grande pubblico le loro sfide più ardite. Queste “lezioni a quattro mani”, tenute al Newton Institute for matematica Sciences dell’Università di Cambridge, vedono a confronto die titani della scienza, due uomini dotati di grande autoironia, e i loro sogni. Il sogno di Penrose, autore di una teoria della coscienza elaborata a partire dalla meccanica quantistica, è che il mondo matematico, quello fisico e quello mentale coincidono. Il sogno di Hawking è quello della teoria finale e, al tempo stesso, della completa trasparenza e comprensibilità dell’Universo.							
							
                                                        | pagine: | 96 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-17-03514-9 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2015 | 
| marchio editoriale: | Rizzoli libri | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				